La sicurezza è donna
Il blog di Wiis Italy
È un blog multifirme che raccoglie le voci di chi crede che la sicurezza sia una questione troppo seria per essere lasciata in mano a soli uomini. Attraverso riflessioni e analisi approfondite sulle questioni di attualità, si vuole ricordare a tutti, uomini e donne, il nesso importante che c’è fra le questioni di genere e la sicurezza.
Il blog è curato da WIIS Italy, ma non sarà un blog di donne per le donne. Vorrà essere piuttosto uno spazio destinato a raccogliere contributi e spunti di riflessione da parte di tutti i membri del network.
L’informazione e la cultura sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo.
EU gender policies in the neighbourhood: a “decentring perspective” from Tunisia
by Clara della Valle (Università di Bologna) and Serena Giusti (Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa)
The article Disruptions in the ENP Cycle: EU Gender Policies in Tunisia from a ‘Decentring Perspective’ by Clara della Valle and Serena Giusti, published by the European Foreign Affairs Review (Vol.26, Issue 3/2021, pp.397-414), investigates how policy actions...
leggi tuttoDamsels in Distress: Women in International Peace and Security
by Sofia Sutera
“I am from Afghanistan, a country famous for War. Let's change the topic, let's bring PEACE with art.” These are the words which introduce the Facebook page of Shamsia Hassani, a famous Afghan artist. Scrolling down the page though, powerful drawings of solitary...
leggi tuttoL’Egitto e la lotta delle donne
di Carla Macrì
“Cosa posso cogliere di me stessa al di fuori di questa crosta sociale e materiale? Se si potesse trasporre la formula di Cartesio nell’ordine della vita e dire: io combatto quindi sono, allora probabilmente ogni azione si riempirebbe di significato. In questa lotta è...
leggi tuttoDonne in Protezione Umanitaria – Intervista a Laura Canali, GBV Technical Advisor
di Giulia D'Amico
Laura Canali è una Gender-Based Violence (GBV) Technical Advisor per International Medical Corps – un’organizzazione di fama mondiale che opera in contesti di emergenza umanitaria tramite diversi programmi che si occupano anche di prevenire e rispondere alla violenza...
leggi tuttoIl ruolo delle donne nei negoziati di pace in Yemen: cosa dovrebbe fare l’Unione Europea
di Kelly Petillo
La comunità internazionale ha gli occhi puntati sulla crisi in Yemen. Durante le prime settimane dell’amministrazione Biden, il movimento di maggioranza sciita che costituisce il più potente blocco di opposizione, Ansar Allah, meglio conosciuto come gli Houthi, è...
leggi tuttoIl ruolo delle donne nella pace mondiale
di Sofia Sutera
Considerato che l'ONU, nel suo sito ufficiale, definisce le donne peacekeepers come una “chiave per la pace”, perché, come affermano la stessa ONU e vari studiosi, hanno il potenziale per portare a una maggiore legittimazione delle forze, a una più efficace protezione...
leggi tuttoNawal El Saadawi, voce del femminismo arabo
Nawal El Saadawi, una delle voci più dirompenti del femminismo arabo, è scomparsa al Cairo all’età di 89 anni. Una vita dedicata a lottare contro l’oppressione patriarcale e per l’emancipazione della donna a livello internazionale, nel mondo arabo, e in particolare...
leggi tuttoTurchia: Ritiro dalla convenzione di Istanbul
20 marzo 2021
Il 20 marzo, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha deciso di ritirare la Turchia dalla Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul). “Il gesto del Presidente...
leggi tuttoDaeş. Viaggio nella banalità del male, di Sara Montinaro
“Il tutto è iniziato quando ero in Erasmus in Turchia 10 anni fa. In quel periodo visitai la Siria, era il gennaio 2011, solo due mesi prima l’inizio della rivoluzione... Poi in Turchia ci sono tornata e ricordo che nel 2014, mentre vivevo ad Ankara, si discuteva già...
leggi tuttoProgramma di Mentoring Seconda Edizione
Comunicato stampa
WIIS Italy lancia la Seconda Edizione del Programma di Mentoring “Global Women Leaders”. Women In International Security (WIIS) Italy è un network globale dedicato a promuovere la leadership e lo sviluppo professionale delle donne nel campo della pace e della...
leggi tutto
Commenti recenti