Il 9 giugno si è tenuto l’appuntamento mensile di WIIS Italy“A conversation with…” Questo mese abbiamo avuto l’onore di ospitare Marta Grande, la prima donna Presidente della Commissione Affari Esteri e Comunitari alla Camera dei Deputati, nonché la più giovane a ricoprire questo incarico.
L’incontro, moderato dalla Presidente di WIIS Italy, Irene Fellin, ha permesso di affrontare diverse tematiche. Partendo da una riflessione sul suo ruolo, la Presidente Marta Grande ha condiviso la sua esperienza descrivendo il ruolo della Commissione e dell’importante lavoro che svolge. Si ci è potuti quindi soffermare su aspetti sui quali l’Italia pone particolare attenzione e il ruolo della Commissione quale attore di diplomazia parlamentare. Si è inoltre discusso dell’importante ruolo della diplomazia italiana e della sua tradizione di forti valori e capacità di mediazione, nonostante ciò non sia sempre visibile al pubblico.
Le riflessioni più ampie, guidate anche dalle domande della moderatrice e dei partecipanti, si sono poi concentrate sulle donne in politica, purtroppo ancora in minoranza seppure alcuni passi siano stati fatti. La Presidente Marta Grande ha sottolineato l’importanza di una presenza femminile in politica in quanto fondamentale per apportare un punto di vista diverso fondamentale per trovare delle soluzioni a problematiche sociali.
“Il coraggio di parlare lo abbiamo già, serve avere la sicurezza che le nostre parole vengano raccolte” è uno dei vari spunti di riflessione che ci ha lasciato l’ospite d’onore di questo appuntamento, invitandoci le donne presenti anche a prendersi degli spazi, inserirsi nei dibattiti per far sì che le questioni di genere e l’Agenda Donne, Pace e Sicurezza possano essere messe in primo piano. C’è ancora ampio margine di miglioramento, e molto resta ancora da fare, ma la Presidente Marta Grande ha voluto concludere con una nota di ottimismo notando come le nuove generazioni sembrano avere una mentalità diversa in merito alle questioni di genere e possano quindi apportare gradualmente un vero cambiamento.
Grazie per l’interessante conversazione e per gli spunti che ha offerto. Anche nelle missioni dove l’Italia è impegnata in prima linea, come in Libano, anche a sostegno dell’agenda WPS, un importante obiettivo è incoraggiare e dare degli strumenti alle donne per essere parte attiva della politica locale e nazionale.