+39 347 4932279 info@wiisitaly.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Facebook
  • Twitter
  • IT
Wiis Italy
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Missione
    • Consiglio direttivo
    • Comitato esecutivo
    • Advisory Board
    • Galleria
  • Attività
    • Mediterranean Women Mediators Network MWMN
    • Global Alliance of Regional Women Mediator Networks
    • Programma di Mentoring
    • Aperitivi di Networking
    • Club del Libro
  • Eventi
    • Calendario degli eventi
    • Archivio Eventi Passati
  • Leggi con WIIS
    • Blog
    • Letture Consigliate
    • Newsletter di WIIS Italy
  • Unisciti a noi
    • Diventa membro
      • Trattamento dei dati personali
      • Vantaggi
    • Collaborazioni e stage
  • Dicono di noi
  • Partner
Seleziona una pagina

Victoria Sandino, il volto del femminismo delle Farc

da Wiisitaly | Gen 10, 2018 | Articoli | 0 commenti

Victoria Sandino, il volto del femminismo delle Farc

Foto di Leonardo Puccini

Al posto del giubotto antiproiettili, ha una camicetta di seta. E una borsa a tracolla sostituisce la mitragliatrice che per oltre 20 anni ha impugnato per combattere contro il governo colombiano. Victoria Sandino è l’unica guerrigliera delle Farc che si è convertita in mediatrice di pace, partecipando alle negoziazioni svoltesi a l’Havana che hanno portato all’accordo ratificato lo scorso ottobre dal parlamento colombiano.
Come donna, si è da sempre battuta per promuovere il contributo femminile tra le fila del suo movimento.  Uno sforzo, il suo, portato avanti prima negli accampamenti, poi nelle conferenze generali e ora che le Farc si sono trasformate in movimento politico all’interno del Partito.
Durante le negoziazioni, Victoria Sandino ha infatti fatto squadra con le altre poche donne presenti nella fazione opposta. Con loro ha creato una sotto commissione che ha avuto l’obiettivo di promuovere un approccio di genere nei diversi articoli del negoziato. Tra gli obiettivi di questa sottocommissione anche quello di facilitare il ricongiungimento tra le madri guerrigliere  e i loro figli. Bambini che queste donne hanno partorito negli accampamenti e che poi sono state costrette ad abbandonare, perdendone le tracce.
Azzurra Meringolo l’ha incontrata e intervistata alla Farnesina, dove lo scorso novembre è venuta a inaugurare il Network delle donne mediatrici del Meditterraneo.
Potete ascoltare l’intervista scaricando qui il podcast di Voci dal Mondo, rubrica  della redazione esteri del Giornale Radio Rai, e andando al minuto 22.
http://www.raiplayradio.it/audio/2017/11/Voci-dal-mondo-del-12112017-188753dd-2cc6-46b0-b22a-0a242db9cb18.html
← Precedente Successivo →

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Archivi

  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016

Ultimi Post

  • A Conversation with Chantal de Jonge Oudraat febbraio 16, 2021
  • Programma di Mentoring Seconda Edizione febbraio 5, 2021
  • #IamRemarkable: Training di Sviluppo Professionale febbraio 3, 2021

Commenti recenti

  • Aldo S. T. su A Conversation with Marta Grande
  • luisa motolese su A conversation with Karma Ekmekji

Iscriviti alla newsletter

EMAIL:
info@wiisitaly.org

RISORSE:
Link utili

  • Facebook
  • Twitter
© Copyright 2020 WIIS ITALY | WIIS Italy Via dei Montecatini, 17 - 00186 Roma Tel: +39 347 4932279 - Privacy & Cookie Policy
Programmer by Frequenzaweb - Design by Barbara Thermes