Women attraction for ISIS

Women attraction for ISIS

Autrice: Jihane El Fassi - German scientific researcher with Moroccan roots, who studied International relations and whose main focus are Gender and the status of women, Islam & Human Rights as well as the challenge of integration and international security

The international community is currently confronted by a new wave of migrants, which is threatening the world security and questioning the world order. The circumstance that men – known as foreign fighters, join the new1 transnational religious terrorist group...
Bodyguard, sempre più donne invisibili

Bodyguard, sempre più donne invisibili

Quando si parla di guardie del corpo ci si immagina un paio di occhiali scuri e delle cuffiette alle orecchie di uomini in attività di sorveglianza e di protezione, impegnati a tutelare l’integrità fisica o la privacy di un’altra persona. Non è...
Victoria Sandino, il volto del femminismo delle Farc

Victoria Sandino, il volto del femminismo delle Farc

Al posto del giubotto antiproiettili, ha una camicetta di seta. E una borsa a tracolla sostituisce la mitragliatrice che per oltre 20 anni ha impugnato per combattere contro il governo colombiano. Victoria Sandino è l’unica guerrigliera delle Farc che si è...
Aperitivo Natalizio

Aperitivo Natalizio

Il 2017 sta giungendo al termine. Per WIIS Italy è stato un anno importante, pieno di impegni e ricco di soddisfazioni. Vi aspettiamo mercoledì 20 dicembre, alle ore 18.30, all’Istituto Affari Internazionali a Roma, per brindare alle imminenti festività e...
Le donne di IS: l’illusione dell’emancipazione femminile

Le donne di IS: l’illusione dell’emancipazione femminile

Autrice: Erika Panuccio

Lo Stato Islamico (IS) o Da’ish ha adottato un diverso approccio al mondo femminile rispetto a gruppi come al-Qa’ida, che relega le donne al ruolo di madri di futuri combattenti. IS ha avuto la lungimiranza di attribuire loro dei compiti più rilevanti, tra cui il...