Press
www.esteri.it: Evento fondativo del “Mediterranean Women Mediators Network"
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha aperto oggi alla Farnesina i lavori dell’evento fondativo del “Mediterranean Women Mediators Network” (MWMN), una delle iniziative qualificanti del mandato italiano in Consiglio di Sicurezza (CdS), realizzata dal MAECI con la collaborazione dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) e di WIIS (Women in International Security) Italia…
www.huffingtonpost.it: La rete delle donne mediatrici del Mediterraneo, l'uguaglianza di genere non ha confini
La rete mediterranea si presenta con un’accezione ampia, culturale più che puramente geografica, del “nostro mare” come lo è lo spirito che anima il neonato network, che guarda a Sud ma si confronta con le molte iniziative che già esistono; quella delle donne mediatrici nei paesi nordici o quella stabilita dalle donne dell’Unione Africana…
www.lastampa.it: Donne in guerra, l’avanzata delle mediatrici
Dove sono le donne quando si tratta di portare avanti negoziati di pace nelle aree di conflitto? In ombra se non proprio inesistenti. Per questo, cinquanta donne provenienti da 25 paesi dal Nord e dal Sud del Mediterraneo, ma non solo, sono state riunite oggi alla Farnesina in cooperazione con l’Istituto affari internazionali e con Women in International Security Italy…
www.onuitalia.com: Farnesina, nasce il Network delle “donne mediatrici” del Mediterraneo
ROMA, 26 OTTOBRE- Su iniziativa dell’Italia (e alla vigilia del suo mese di presidenza del Consiglio di sicurezza), nasce a Roma il Mediterranean Women Mediators Network, una rete composta, nella fase iniziale, da 47 donne mediatrici provenienti da tutta l’area del Mediterraneo (compresi Israele e la Palestina)…
www.corresponsaldepaz.org: Nace en Roma la Red Mediterránea de Mujeres Mediadoras
En el acto han compartido sus experiencias en mediación la ex presidenta de la República Centroafricana, Catherine Samba Panza, o la ex guerrillera de las FARC, Victoria Sandino…
www.onuitalia.com: Arriva in Italia WIIS, donne per la pace e la sicurezza internazionale
ROMA, 10 MARZO – Women in International Security arriva in Italia con più donne protagoniste delle decisioni del mondo. Nell’anno in cui negli Stati Uniti potrebbe essere eletta per la prima volta un presidente donna e in cui una donna leader, negli auspici di tanti, potrebbe succedere al Segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon…
www.dols.it: WIIS, donne per la pace
Le donne, nelle guerre come riferimenti in loco per la famiglia e la comunità cui appartengono, come rifugiate o migranti, si adoperano sempre per costruire la pace. A questo dato di fatto ormai assodato e condiviso, fa riferimento Women in International Security (WIIS)la più importante organizzazione al mondo dedicata a promuovere la leadership e lo sviluppo professionale delle donne nel campo della pace e della sicurezza internazionali…
www.valeriafedeli.it: Leadership femminile e sicurezza internazionale – Evento di lancio del network WIIS ITALY
Questa mattina ho portato il mio saluto all’evento di lancio dell’antenna italiana del network WIIS, del cui Alto Comitato sono stata chiamata a far parte. WIIS è la prima organizzazione al mondo che lega i temi di gender e security e mira a promuovere la leadership e lo sviluppo professionale delle donne nel campo della pace e della sicurezza internazionali.
www.iragazzidipiazzatahrir.it: Welcome to WIII Italy
South Sudanese soldiers allowed to rape women in lieu of wages and an UN Security Council resolution that calls for the repatriation of peacekeeping units whose troops face allegations of sexual abuse. These are the most recent (almost uncovered) news that give evidence of the widespread and systemic sexual exploitation and abuse that occurs not only during conflicts, but also in conflict resolution operations.
www.ansamed.info: Diritti umani: Della Vedova, no indifferenza per democrazia altrui
ROMA – Vi è ora “il rischio di passare dall’esportazione della democrazia all’indifferenza per la democrazia” in altri Paesi, la cui sorte è anche una conseguenza “dell’attenzione internazionale”. Lo ha osservato il sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova, intervenendo all’incontro “Donne per i diritti” organizzato dall’associazione di diplomatici Diplo21 e da Wiis Italy (Women in International Security) alla Casa delle donne a Roma…
www.formiche.net: Chi c’era alla presentazione di Women in International Security. Le foto
Women in International Security arriva in Italia. L’organizzazione internazionale dedicata a promuovere la leadership e lo sviluppo professionale delle donne nel campo della pace e della sicurezza internazionale ha presentato ieri la sezione italiana alla commissione Esteri della Camera.